Parte, Paragrafo

1   1,      1|  poltrona conservava ancóra l'impronta del corpo ch'eravisi affondato.
2   1,      2|      della signora, avevano l'impronta della grande casata. Il
3   1,      2|       lasciarle su la cute un'impronta di passione. Quindi chiuse
4   1,      3|       quei cuscini volevano l'impronta del suo corpo.~ ~« Ella
5   3,      1| attirava, tentava, per quella impronta di vizio, di depravazione,
6   3,      3|      sul leggìo conservando l'impronta di quelle dita, conservando
7   4,      1|  poltrona conservava ancóra l'impronta del corpo ch'eravisi affondato.~ ~
8   4,      2|      La Morte ha messo la sua impronta e il suo suggello su tutto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License