Parte, Paragrafo

1   1,      2|      nuove sensazioni e con nuove imaginazioni. »~ ~Ma queste massime volontarie,
2   1,      2| misteriosa opera d'arte in cui le imaginazioni affascinate credetter ravvisare
3   1,      2|      piacere, poteva involgerla d'imaginazioni impure, poteva indovinarne
4   1,      5|    risorgeva in lui destata dalle imaginazioni impure; e il sospetto che
5   2,      2|      predilezioni, a tutte le sue imaginazioni, a tutte le sue più acute
6   3,      3|           a porre in opera le sue imaginazioni malsane. Per trarre Maria
7   3,      4|          delle rose e molte altre imaginazioni liriche. Gli pareva ch'ella
8   4,      2|   talvolta, nelle furie delle sue imaginazioni, giungeva perfino a mordere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License