Parte, Paragrafo

1   1,      2|          abbandono. « Non era un'illusione del suo desiderio? Forse. »
2   1,      4|        animo di Andrea la strana illusione e, insieme, una inquietudine.
3   2,      3|     essere. Il mondo era come un'illusione informe e oscura. Qualche
4   3,      2|         gli illuminava l'anima l'illusione di una seconda giovinezza,
5   3,      2|        spenta, sol un'ombra dell'illusione sparita.~ ~Ella era venuta,
6   3,      2| impressioni d'una volta; ebbe un'illusione momentanea: il cuore gli
7   3,      3|      forte. Andrea aveva quasi l'illusione d'essere solo con lei, poiché
8   3,      4|          la mia gioia. Ho questa illusione in me, profonda, ogni volta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License