Parte, Paragrafo

1   1,      2|   Alessandro Sperelli, nel 1466, portò a Federico d'Aragona, figliuolo
2   1,      2|        in mia lode.~ ~L'Asiatico portò la camelia alle labbra,
3   1,      2|             Ella non rispose. Ma portò alle nari il mazzo delle
4   1,      4|        favolose che il Valentino portò seco nel suo ingresso a
5   1,      5|         Ciascuno di questi amori portò a lui una degradazione novella;
6   2,      2|          feste.~ ~ ~ ~Tante rose portò ne la sua veste~ ~Monna
7   3,      1|         antico arazzo che Giusto portò di Fiandra nel 1508. E gli
8   3,      2| insegnamento paterno.~ ~Terenzio portò il . Quindi si mise a
9   4,      1|         di Francis Redgrave e la portò nella stanza contigua.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License