Parte, Paragrafo

1   1,      1|       in sé qualche cosa di Don Giovanni e di Cherubino: sapeva essere
2   1,      2|       sotto gli insegnamenti di Giovanni Gossaert; e insieme col
3   1,      2|      Nativitatibus; nel 1720 un Giovanni Sperelli diede al teatro
4   1,      5|         gara. Il fascino di Don Giovanni è più nella sua fama che
5   1,      5|     sommo della basilica di San Giovanni entro un ciel viola, fuor
6   2,      4| Commendatore e chi, creando Don Giovanni e Donna Anna, seppe spinger
7   2,      4|        dolce come quella di san Giovanni, molteplice come mille anime
8   3,      1|        L'occasione si presentò. Giovanni Moceto partì per Firenze,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License