Parte, Paragrafo

1   1,      5|    pelle o la forza de' suoi ginocchi. Il piccolo Caligàro imprecava
2   1,      5|         Andrea gli esaminò i ginocchi per veder se la caduta li
3   1,      5| salire, la sua stanchezza; i ginocchi gli si piegavano. Gli lampeggiò
4   2,      3|      un bisogno di piegare i ginocchi e di congiungere le mani
5   2,      4|      nel luogo che sa i miei ginocchi.~ ~Ho sempre lucida nella
6   2,      4|   infante o nel sostener su' ginocchi il corpo di Gesù o nel benedire
7   2,      4|    tirandoci la coperta su i ginocchi, comunicandoci il brivido
8   4,      2|     lo guardava. Egli posò i ginocchi a terra, dicendo:~ ~- Adorata!~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License