Parte, Paragrafo

1   1,      2|      con un certo malinconico e gentile epicureismo, assai nitidamente;
2   1,      5|    nascondere la sua commozione gentile:~ ~- Io so che, quando ci
3   2,      2|       vivo tesoro, gli parve un gentile e poetico episodio di vita
4   2,      2|        lui, gli desse una prova gentile di benevolenza e quasi gli
5   2,      3|      fondo di verdura gracile e gentile quale un pittore umbro avrebbe
6   2,      4|        bimba, Muriella, è assai gentile; ha un riso chiaro e gli
7   2,      4|        con una voce mossa da un gentile tremito: - Come dorme! Non
8   4,      1| affannata, ravviandosi, con una gentile aria di cruccio.~ ~Egli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License