Parte, Paragrafo

1   1,      4| della vita; riconquistava la confidenza e la spontaneità; amava
2   2,      1|    vi si abbandonava con una confidenza filiale, come un figliuol
3   2,      2|       Ella parlava con piena confidenza, forse con una leggera esaltazione
4   2,      3|      soave, persuadente alla confidenza. Una voglia timida, quasi
5   2,      3|   gli rimisero nell'animo la confidenza. Delfina s'era allontanata
6   2,      4|      la sua via, con maggior confidenza, con minor sete.~ ~ ~ ~Che
7   3,      2|     Ferres, in un momento di confidenza e di malinconia sentimentali: -
8   3,      2|   punto di abbandonarsi alla confidenza. Ma si trattenne. Egli era
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License