Parte, Paragrafo

1   1,      2|        brillava di sotto ai merletti antichi di Burano bianchi d'un bianco
2   1,      4|        cassapanche scolpite, i busti antichi su' piedistalli di broccatello.
3   1,      4| singolarissimo. Sebbene rimata negli antichi modi toscani, pareva immaginata
4   2,      1|             Chimera nel Re di Cipro, antichi versi, quasi obliati, gli
5   2,      1|             sempre dai verseggiatori antichi di Toscana. Un emistichio
6   2,      3|         fregi che girano intorno gli antichi vasi greci della Campania;
7   2,      3|         sostegno; e ricordava quelli antichi, su' quali nelle isole dell'
8   2,      4|         smarrisce; e non ritrova gli antichi accentigode i nuovi.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License