Parte, Paragrafo

1   1,      1|        ma a poco a poco quell'agitazione misteriosa, quella inquietudine
2   1,      1| cercando di quietare la folle agitazione, evitando di guardarsi nell'
3   1,      5|        Allora, dominando ogni agitazione, si mise a curare l'igiene
4   3,      1|       lo turbò e gli diede un'agitazione di desiderii indeterminati.~ ~
5   3,      1|       poco le gengive; e nell'agitazione ilare usciva da lei un profumo
6   3,      2|   pensieri Andrea manteneva l'agitazione in lui suscitata dall'incontro
7   3,      2|     tempo della lontananza? L'agitazione interiore gli cresceva ad
8   3,      3|   Quirinale, le aumentarono l'agitazione.~ ~- Addio. Vi prego, Andrea;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License