Parte, Paragrafo

1   1,      1|    spandeva non so che tepor velato, mollissimo, aureo, quasi
2   1,      1|       con un sorriso un poco velato dalla lacrima.~ ~Vide egli
3   1,      4|    infinitamente soave, come velato da una lacrima che non potesse
4   1,      5| morto o un morente. Il sole, velato dalle pecorelle, spandeva
5   2,      2|    maschile, basso e un poco velato, s'ammorbidiva, si chiariva,
6   2,      4| agosto; il cielo è chiaro ma velato, simile a un tessuto di
7   3,      2|     alla lacrima che le avea velato gli occhi, alle mutazioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License