Parte, Paragrafo

1   1,      1|    sangue gli si mosse con tal veemenza, che, snervato dalla lunga
2   1,      2|       e tendeva con ismisurata veemenza verso la stupenda creatura.
3   1,      3|  irrompere dal busto, sotto la veemenza dell'ansia.~ ~- Non ballate,
4   1,      5|  vigore, Mallecho aumentava la veemenza del suo slancio, stava per
5   1,      5|        talvolta con una strana veemenza ed anche sotto la meschina
6   4,      1| ebrezze, risorgevano con tanta veemenza? Perché ella non riusciva
7   4,      1|   felice di quell'appassionata veemenza.~ ~Ella disse:~ ~- Anima,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License