Parte, Paragrafo

1   1,      2|      poesie « men rozze » de' vecchi scrittori toscani, che Lorenzo
2   2,      3|     sentiere che misuravano i vecchi Termini vestiti di musco.
3   2,      3| pendevano dalle cime de' rami vecchi. Ogni pianta n'era carica;
4   3,      1|      accendendo nei vini, nei vecchi vini di Francia, fluidi
5   3,      3|      tratto risorgere in me i vecchi sogni, sentii rivivere l'
6   3,      4|     languida; ringraziavano i vecchi bussi cortesi, indicavano
7   4,      2|       d'un venditore di libri vecchi, aspettando le tre. Il venditore,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License