Parte, Paragrafo

1   1,      2| delle sue facoltà, delle sue speranze, del suo piacere, quasi
2   1,      3|     innanzi si confusero; le speranze si estinsero. Che aveva
3   1,      3|     a quel pensiero tutte le speranze rinacquero e risorsero di
4   2,      4| aspirazioni, i rimpianti, le speranze, tutte le vicende della
5   2,      4|   parco; non mi disse le sue speranze timide e scorate, le sue
6   3,      2|     volere, delle ultime sue speranze, degli ultimi suoi sogni.
7   4,      2|  piaceri, e quindi le nostre speranze, e quindi i nostri timori;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License