Parte, Paragrafo

1   2,      1|       pareva bene espresso in un sonetto d'un poeta contemporaneo
2   2,      1|       elevazione, egli elesse il sonetto; la cui architettura consta
3   2,      1|        nel secondo. La forma del sonetto, pur essendo meravigliosamente
4   2,      1|          legame morale; tutto il sonetto viveva e respirava come
5   2,      1|         unità. Per passare da un sonetto all'altro egli teneva una
6   2,      2|       alla marchesa d'Ateleta un sonetto curiosamente foggiato all'
7   2,      4| Francesca mi ha fatto leggere un sonetto del conte Sperelli, scritto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License