Parte, Paragrafo

1   1,      2|  eseguiva con molta anima la Sonata in do diesis minore di Ludovico
2   1,      2|      il braccio.~ ~Finita la Sonata, le conversazioni si riannodavano
3   1,      3|      sedeva, il Finale della Sonata del Beethoven, una nota
4   2,      2|    di ogni Sinfonia, di ogni Sonata, di ogni Notturno, di ogni
5   2,      2|       Io ho, per esempio, la Sonata delle quaranta nuore di
6   2,      4| danze del XVI secolo, poi la Sonata in fa diesis minore e la
7   2,      4|  gialle, quella che ho tanto sonata e che rimarrà come la memoria
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License