Parte, Paragrafo

1   1,      2| Sperelli-Fieschi d'Ugenta!~ ~E gli piacque che il suo nome fosse pronunziato
2   1,      3|           tutto fatto di arte, gli piacque, per lei. Quell'aria aspettava
3   1,      4|          Ida, Anchise un giorno le piacque? E la Luna? S'ella esitava,
4   1,      5|            graziose esitazioni, le piacque di cedere; e non di rado
5   2,      4|         Francesca era stanca; e le piacque, piuttosto che rimontare
6   3,      1|     qualunque impegno.~ ~Ad Andrea piacque la proposta.~ ~- Sarà meglio -
7   3,      2|           alla memoria; ed egli si piacque a riconstruir la scena,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License