Parte, Paragrafo

1   1,      1|       infallibile. La visione del paesaggio nomentano gli si apriva
2   2,      1| soggettiva del suo intelletto. Il paesaggio divenne per lui un simbolo,
3   2,      2|           un gruppo di figure, un paesaggio; tanto che tutti i miei
4   2,      4|       confusa; mi pareva che quel paesaggio, quella luce, quel fatto,
5   2,      4|          era tra l'anima mia e il paesaggio. L'imagine del bosco nelle
6   3,      2|           di visioni: un lembo di paesaggio, un lembo di mare, una scala
7   3,      3|           forse ad orizzonti d'un paesaggio selenico, che suscitavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License