Parte, Paragrafo

1   1,      3| sopravvenivano. Lo scroscio della pioggia copriva le parole.~ ~Donna
2   1,      3|          fossero molti fedeli. La pioggia seguitava a crosciar di
3   1,      3|         suo coupé s'avanzasse. La pioggia si disperdeva; tra larghe
4   1,      5|           Caligàro imprecava alla pioggia della notte, che aveva reso
5   3,      1|       domenica, con la prima gran pioggia mattutina d'autunno. Rientrando
6   3,      1|          rapide alternative della pioggia spinta e respinta dal capriccio
7   3,      1|         rossastri al vento e alla pioggia. II Pincio ancóra verdeggiava,
8   3,      1|        Monti. Pareva che, dopo la pioggia, si fosse diffusa su Roma
9   3,      4|     pianto.~ ~Era, nel cielo, una pioggia di rose, come quando nella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License