Parte, Paragrafo

1   1,      1|        su lui un gran potere d'oblio, lo occupavano, lo eccitavano
2   1,      4|    prendeva pur nel colmo dell'oblio, quasi una voce d'ammonimento
3   2,      1| prodigava poi la dolcezza d'un oblio senza fine. Nulla entro
4   2,      3|    conosco, ho avuto momenti d'oblio così pieno che quasi m'è
5   2,      4|        un minuto, un attimo di oblio; nessuna cosa mai mi guarirà;
6   3,      2|      Ippolita, quasi avvolta d'oblio, gli era apparsa, a traverso
7   3,      4|       Oh, s'io potessi darvi l'oblio d'ogni cosa! Odo continuamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License