Parte, Paragrafo

1   1,      5|        alta e candida, la bocca mite, il naso un poco rilevato,
2   2,      4|       uno sguardo affascinante, mite come quel d'una colomba,
3   2,      4| rischiarata dalla lampada che è mite come una luna. La sua faccia,
4   2,      4|       come quando la sua parola mite e profonda chiamava lacrime
5   3,      1|   rumore della città nella sera mite di ottobre. Le stelle riscintillavano
6   3,      3|  traverso i vetri cader la neve mite come il fior del pesco o
7   4,      2|        Fiesole, in un settembre mite come un aprile; e i cipressi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License