Parte, Paragrafo

1   1,      2|         Il contrasto tra quella magnifica creatura e quel rigido automa
2   1,      2|        gli occhi di rubino. Una magnifica uccelliera danzante... E
3   1,      5|    acquistata una nuova amante, magnifica e serena come una dogaressa;
4   2,      1|       meravigliosamente bella e magnifica, è in qualche parte manchevole;
5   2,      3|       pianta n'era carica; e la magnifica pompa dei fiori, dei frutti,
6   4,      1| edizione olandese di Petronio è magnifica. E questo è l'Erotopaegnion
7   4,      2|        rosseggiava tra la copia magnifica dell'oro una bocca di nessuna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License