Parte, Paragrafo

1   1,      4| baldacchino splendeva di ricami l'impresa ducale; un liocorno d'oro
2   2,      3|          sforzava di riuscir nell'impresa alzandosi su le punte de'
3   2,      3|          il musco aveva coperta l'impresa; molti alerioni eran decapitati;
4   3,      1|    avrebbe potuto compiere la sua impresa d'amore, la sua tredicesima
5   3,      1| desiderarono d'avere un motto, un'impresa da mettere su i fazzoletti,
6   3,      2|       dalla sazietà. Ma in questa impresa conveniva usar prudenza
7   3,      3| circostanza nell'una e nell'altra impresa, egli andò incontro a una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License