Parte, Paragrafo

1   1,      5|         contatto del ferro, quasi immobili. Lo Sperelli, chinandosi
2   2,      3|         sopra e glauche di sotto, immobili nell'aria quieta. I grappoli
3   2,      4|             D'innanzi, i cipressi immobili, leggeri alla vista quasi
4   3,      2|      chiaror de' fanali dormivano immobili.~ ~Pochi numeri mancavano
5   3,      3|           musica passava su teste immobili, coperte di cappelli scuri,
6   3,      4| acquatiche intorno la vasca erano immobili nell'aria come le statue.~ ~-
7   4,      2|           s'inalzavano diritti ed immobili nell'aria: soltanto le loro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License