Parte, Paragrafo

1   1,      4|        A. S. CALCOGRAPHUS AQUA FORTI SIBI TIBI FECIT.~ ~Il rame
2   2,      1|       visibile e le parole più forti e più sonore, ottiene che
3   2,      2| intendeva illustrare con acque forti la terza e la quarta giornata
4   2,      3|      La figlia copriva di baci forti e rapidi il capo della madre,
5   3,      1|  rabelesiana, carica di spezie forti e di polpe succulente. Nessuno
6   3,      1|       I canini, essendo troppo forti, le sollevavano gli angoli
7   3,      4|    mani, quelle mani gracili e forti, mani d'arcangelo, fremere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License