Parte, Paragrafo

1   1,      4|   combustione. Talvolta, una fonte di piacere inopinata aprivasi
2   2,      1|    suoi pensieri, una magica fonte di giovinezza in cui il
3   2,      1|      una natura impassibile, fonte perenne di dolore per l'
4   2,      1|  giovine, immortale; ecco la Fonte della gioia pura, vietata
5   2,      2| battezzata con l'acqua della Fonte Gaia. Ma è piuttosto malinconica,
6   2,      4|      la Loggia del Papa e la Fonte Gaia e il mio bel Duomo
7   3,      1| bianco e nero, la Loggia, la Fonte. Una grave tristezza l'occupò.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License