Parte, Paragrafo

1   1,      2|       conciliare la primitiva educazione gotica con il recente spirito
2   1,      2| compiere la sua straordinaria educazione estetica sotto la cura paterna,
3   1,      2|       per tutta l'Europa.~ ~L'educazione d'Andrea era dunque, per
4   1,      2|       dolore per natura e per educazione, era vulnerabile in ogni
5   1,      4|     Egli aveva formata la sua educazione su tutti gli esemplari,
6   2,      1|     letterarii e comunanza di educazione estetica, egli prediligeva.~ ~ ~ ~
7   2,      3|     la raffinatezza della sua educazione, la squisitezza della sua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License