Parte, Paragrafo

1   1,      2| rialzatasi, esaminò la bell'arma curiosamente; e la tenne, mentre Andrea
2   2,      1|   comporre, studiava se medesimo curiosamente. Non aveva fatto versi da
3   2,      2|    marchesa d'Ateleta un sonetto curiosamente foggiato all'antica e manoscritto
4   2,      2|          riavvicinarsi all'Arte, curiosamente esperimentandosi in piccoli
5   3,      1|   suggerendo imagini di voluttà. Curiosamente, nella sua imaginazione
6   3,      1|  avventura - sollecitava Andrea, curiosamente.~ ~- Bisogna sentirla da
7   4,      1|          salone, Elena lo guardò curiosamente, con un sorriso irritante.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License