Parte, Paragrafo

1   1,      1|   le labbra violacee erano coperte di punti bianchicci; l'interno
2   1,      3| cristalli appannati le vie coperte di fango, le case grige,
3   1,      4|  la persona, a traverso le coperte pesanti.~ ~Poiché Andrea
4   2,      4|  su le cime delle montagne coperte di ghiacci.~ ~Era egli che
5   2,      4|     che ha tutte le pareti coperte di specchi; la danzano sopra
6   3,      3| passava su teste immobili, coperte di cappelli scuri, dilatandosi
7   4,      3|    luce cruda, tra le mura coperte d'avvisi multicolori come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License