Parte, Paragrafo

1   2,      1|           alla pura contemplazione; attirava in sé la cose, le concepiva
2   2,      3|          spalliera perché Delfina l'attirava tenendole le sue dita su
3   3,      1|      parlando con una voce rauca. E attirava, tentava, per quella impronta
4   3,      1|           sua bocca, in quell'atto, attirava i morsi come un frutto sugoso.~ ~-
5   3,      2|          questo giuoco singolare. L'attirava forse la novità di un amor
6   3,      3| rinnovazione. » La vostra tristezza attirava la mia tristezza. Mi pareva
7   3,      4|      andarmene. Tutto quel bianco m'attirava... Vidi la carrozza passare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License