Parte, Paragrafo

1   1,      2|    diverse espressioni e il sinistro rimaneva sempre immobile
2   1,      2|  Tenendo proteso il braccio sinistro, si metteva un guanto, con
3   1,      5|    moneta d'oro, sul fianco sinistro d'Isotta Cellesi; o il ventre
4   3,      1| nastro verdemare su l'omero sinistro, con due smeraldi agli orecchi,
5   3,      3|    vivi fuochi su l'anulare sinistro un grande opale.~ ~Sonò
6   4,      2|  che seguiva il marciapiede sinistro, lungo le vetrine giapponesi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License