Parte, Paragrafo

1   1,      3|      compiacque manifestamente di sentir nominare una delle sue amanti.
2   1,      4|          uno spirito d'arte e nel sentir non so che occulta rispondenza
3   1,      5|            poiché compiacevasi di sentir rilevare quell'aspetto di
4   2,      1| tranquillità catalettica, credeva sentir vivere nel suo petto l'intero
5   2,      1|          ma come un re, io godo~ ~sentir nel core l'anima ridente,~ ~
6   2,      3|        sapeva qual fosse. Credeva sentir venire a sé la bontà delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License