Parte, Paragrafo

1   1,      2|     Firenze, dove il principal ramo della sua stirpe continuava
2   2,      1|             Non ei scuote quel ramo, né protende~ ~la man, né
3   2,      1|      parco~ ~i frutti che quel ramo al suol rende.~ ~ ~ ~Di
4   2,      3|      una ciocca che piegava il ramo col suo peso, tanto era
5   3,      3| pertinace nell'offrire un gran ramo di mandorlo che Andrea comprò
6   3,      3|        precedeva correndo, col ramo fiorito, mentre nel vento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License