Parte, Paragrafo

1   1,      2|   lontani in fondo alle occhiaie oscure. Vestiva di nero, con una
2   1,      4|       che si compiace delle cose oscure. Due quattrocentisti meditativi,
3   1,      5| interrotto da larghe chiazze più oscure, si apriva qua e  a spiga
4   2,      1|      cuor segreto, sommessa, con oscure paure:~ ~ ~« M'odi,~ ~giovine,
5   2,      4|      egli ancóra? Comprenderà le oscure angosce della donna allo
6   3,      1|       che chiudeva per lui tante oscure promesse e tante segrete
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License