Parte, Paragrafo

1   1,      1|        disciolta in una luce sempre mobile. Pareva all'amante che ogni
2   1,      5| incessantemente. Entro quel cerchio mobile ella di tratto in tratto
3   2,      1|          vene che formavano come il mobile intrico d'un labirinto liquido.
4   2,      3|          fino luccichio vitreo, una mobile transparenza ialina. Un
5   3,      1|             mettevano nell'aria una mobile gaiezza. Egli si sentiva
6   4,      3|           strada un facchino con un mobile su le spalle, si risolse.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License