Parte, Paragrafo

1   1,      2|    i diversi focolari della malignità e della galanteria. Il gruppo
2   1,      3|    mormorarle forse qualche malignità. Sopravvenne l'Ateleta.
3   1,      3|           Credo che sia una malignità; null'altro - interruppe
4   1,      3| bocche fosse per uscire una malignità anche contro di lei. Ma
5   3,      2|   Non gli dispiaceva quella malignità. Anzi, ora appunto che mancava
6   3,      2|   sotto l'impressione delle malignità udite al Circolo, del racconto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License