Parte, Paragrafo

1   2,      2|       molte cose, pronta, sempre gaia, sempre arguta, a un tempo
2   2,      2|        mille cose con quella sua gaia volubilità, quasi volesse
3   2,      2|          con l'acqua della Fonte Gaia. Ma è piuttosto malinconica,
4   2,      4|       una grande e rara virtù: è gaia, ma sa intendere i dolori
5   2,      4|       Loggia del Papa e la Fonte Gaia e il mio bel Duomo bianco
6   2,      4| contrasti!~ ~Francesca non è più gaia, come una volta, com'era
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License