Parte, Paragrafo

1   1,      1|      opprimendoti. Tu risorgevi continuamente, porgendo la bocca, la gola,
2   1,      2|         d'una finestra guardava continuamente le vostre mani che giocavano
3   3,      1| traverso corde d'acciaio tese e continuamente vibranti. La monotonia del
4   3,      1|         fine e intensa. L'uomo, continuamente occupato, incalzato, angustiato
5   3,      2|       dipendente dalla matrice, continuamente stimolata dall'isterismo.
6   3,      4|        l'oblio d'ogni cosa! Odo continuamente le vostre parole, Andrea,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License