Parte, Paragrafo

1   1,      4|     attonito, in sospetto, senza comprendere.~ ~Una sera, tornavano a
2   2,      1|         dell'intelletto avido di comprendere l'incomprendibile. Una tristezza
3   2,      2|        buona e franca, capace di comprendere molte cose, pronta, sempre
4   3,      4|         che in voi non potrò mai comprendere e mai possedere. Oh, s'io
5   4,      2|    qualunque piacere. Non sapeva comprendere come in quei momenti di
6   4,      2| espressione, che Andrea non poté comprendere.~ ~Seguitarono innanzi per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License