Parte, Paragrafo

1   1,      2|    movimento, molta varietà, molti capricci. La sua qualità più amabile
2   1,      4|            di favole, di sogni, di capricci, di artifizi e di ardiri;
3   1,      5|             nuovi godimenti, nuovi capricci.~ ~Allora, dominando ogni
4   2,      2| vagheggiava una serie di Sogni, di Capricci, di Grotteschi, di Costumi,
5   2,      4|            Clementi, poi due o tre Capricci di Domenico Scarlatti; e
6   4,      2|            seppe ancóra obedire ai capricci, concedere appassionatamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License