Parte, Paragrafo

1   1,      2|     ma consumò tutto il suo vigore in vani sforzi per conciliare
2   1,      5|  terreno pesante, perdevano vigore, Mallecho aumentava la veemenza
3   1,      5|   del braccio e l'acquisito vigore.~ ~Quando i due stesero
4   3,      3|     cupo e virile, pieno di vigore. La Romanza esprimeva un
5   4,      1| mostruosa, disegnata con un vigore e un'abilità degni della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License