Parte, Paragrafo

1 ded        |    che c'è per noi un solo oggetto di studii: la Vita.~ ~Siamo,
2   1,      1|   sempre, appena lontano l'oggetto immediato da cui il suo
3   1,      1|   l'animo rivolto ad altro oggetto; le sue mani bianche e purissime
4   1,      2|     dall'offuscamento dell'oggetto vagheggiato, dalla cessazion
5   1,      3|    E percoteva il banco. L'oggetto apparteneva all'ultimo offerente.
6   1,      3|    rimise a sedere.~ ~Ogni oggetto passava per le sue mani.
7   1,      3|   perché Elena posava ogni oggetto sul banco, invece di porgerlo
8   1,      3| oltre il prezzo reale dell'oggetto, mentre i periti sorridevano.
9   3,      2|  medesima ch'era già stata oggetto d'una passion sensuale.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License