Parte, Paragrafo

1   1,      2|      lasciando lo sportello; ed occupò il suo posto. I cavalli
2   1,      3|      disse, e si levò.~ ~Andrea occupò sùbito la sedia, accanto
3   1,      4|         tristezza la invase; la occupò l'oscura tristezza che è
4   2,      1| malinconia pacata ed uguale gli occupò l'anima; ed egli vide in
5   3,      1|    Fonte. Una grave tristezza l'occupò. Gli parve che qualche cosa
6   3,      2|       gelosia; senza indugio, l'occupò la certezza che nessun prodigio
7   3,      2|      ebbe esito, nessuno più si occupò del cimelio, nessuno tornò
8   3,      4|        un senso strano di paura occupò il cuore della donna. Ella
9   4,      1|     veniva a lei dalle cose. La occupò quel medesimo senso di timore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License