Parte, Paragrafo

1   1,      1| oggetti e la sentisse in certi momenti sprigionarsi e svolgersi
2   2,      3|    quiete o sul sonno filiale, momenti di contemplazione così intensa
3   2,      3|       che vi conosco, ho avuto momenti d'oblio così pieno che quasi
4   2,      3|    sapevate voi di me, in quei momenti? Forse, eravate lontana,
5   2,      4|        che quell'ora, che quei momenti, essendo stati già da me
6   3,      1|      aveva, a quando a quando, momenti di stanchezza, di prostrazione,
7   3,      1|   fatto ridere la gente. Erano momenti fuggevoli. Ella si riscoteva
8   3,      3|       un fiore.~ ~In due o tre momenti opportuni, Andrea le mormorò
9   4,      2|       comprendere come in quei momenti di suprema spiritualità,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License