Parte, Paragrafo

1   1,      4| conoscendo il fascino ch'ella emanava con quella parola.~ ~Poi
2   2,      1| nuziale e di grazia religiosa emanava dalla concordia del mare,
3   2,      3|    misto, pagano e cristiano, emanava dal luogo, come da una pittura
4   3,      4|       indefinibile malinconia emanava da quelle voci ignote d'
5   4,      1|      fascino acuto e continuo emanava da quella immobilità imperiosa.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License