Parte, Paragrafo

1 ded        |      inconsapevole sia simbolo e augurio.~ ~Ave, Giorgio. Amico e
2   1,      4|   risonava ancor negli orecchi l'augurio ironico.~ ~Madamoiselle
3   1,      5|      strinse la mano, forte, per augurio, non pensando che anche
4   2,      3| perdonatela, in compenso del suo augurio inconsapevole; perché ella
5   3,      2|      medesimo gli aveva fatto un augurio? La facilità stessa con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License