IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] disprezzo 4 disputava 1 disputavano 1 disse 185 disseccato 1 disseminati 1 dissesto 1 | Frequenza [« »] 199 sul 192 tutte 189 ad 185 disse 184 occhi 183 ora 180 dal | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze disse |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| chilometro dal ponte ella disse:~ ~- Scendiamo.~ ~Nella 2 1, 1| a tutte le cose.~ ~Ella disse, stringendosi a lui e vacillando 3 1, 1| ebrietà...~ ~- Segui, segui! - disse Elena, con la voce fievole, 4 1, 1| Elena, sollevandosi, disse:~ ~- Andiamo. Ho sete. Dove 5 1, 1| impazienza.~ ~- Venite, venite! - disse Andrea ad Elena, prendendole 6 1, 1| Non posso più - ella disse, ansando.~ ~La carrozza 7 1, 1| dolcezza di sommessione, disse:~ ~- Addio, amore! Addio! 8 1, 1| velava l'acuta indagine. Disse:~ ~- Voi siete un poco mutato. 9 1, 1| amaro ch'io non conosceva.~ ~Disse queste parole con un tono 10 1, 1| curiosità lo pungeva forte. Disse:~ ~- Non sedete?~ ~- Sì, 11 1, 1| gesto scintillarono. Ella disse:~ ~- Coprite il fuoco; vi 12 1, 1| un altro profumo - egli disse, con un accento singolare.~ ~ 13 1, 1| abbandonarvisi.~ ~Andrea disse, piano, quasi umile:~ ~- 14 1, 1| Tacete! Tacete! - disse Elena, con il volto atteggiato 15 1, 1| dolcezza.~ ~- Taci! - ella disse. - Io non debbo ascoltarti; 16 1, 1| cuore una fitta.~ ~Andrea disse, dopo un intervallo di silenzio:~ ~- 17 1, 1| Come fu pronta, ella disse:~ ~- Sarà molto tardi.~ ~- 18 1, 1| ansante.~ ~- Perdonatemi - disse. - Ma, non avendo trovato 19 1, 1| del tè. Porgendolo a lei, disse:~ ~- A stranger hither!~ ~- 20 1, 1| Erano per voi, tutte - egli disse, senza guardare l'amata.~ ~ 21 1, 2| incontro ai due sopraggiunti, disse con quel suo bel riso inestinguibile:~ ~- 22 1, 2| come una giovine bertuccia, disse con la sua voce acuta:~ ~- 23 1, 2| seguirono.~ ~- Andiamo - disse Elena.~ ~Parve ad Andrea 24 1, 2| donna.~ ~- Cugino, qui - disse Donna Francesca assegnandogli 25 1, 2| convitato.~ ~- Fior diabolico - disse Donna Elena Muti, prendendo 26 1, 2| io preferisco le rose - disse Elena, posando l'orchidea, 27 1, 2| umiliato.~ ~- Tenete - ella disse per compensarlo; e, spiccando 28 1, 2| altra fiera di beneficenza - disse il barone d'Isola. - Non 29 1, 2| gittavate il bando, Filippo - disse Donna Francesca. - Peccato 30 1, 2| Voi, se non erro, - disse Andrea, involgendo lei del 31 1, 2| pareva naturale.~ ~Ella disse, dopo un intervallo, senza 32 1, 2| più tardi, per un poco - disse la Muti. - La vedrò.~ ~- 33 1, 2| cugina.~ ~- E poi?~ ~- Me - disse la Muti.~ ~- Te? Vedremo.~ ~ 34 1, 2| braccio e facciamo un giro - disse Donna Elena Muti ad Andrea.~ ~ 35 1, 2| stupidità mi soffoca - ella disse.~ ~Nel volgersi, vide Sakumi 36 1, 2| profondo.~ ~- Beethoven - disse Elena, con un accento quasi 37 1, 2| Ora, andiamo - ella disse, riprendendogli il braccio.~ ~ 38 1, 2| Addio, Francesca - disse Elena. prendendo congedo 39 1, 2| accompagna il mio amore - le disse Andrea, sommessamente, quasi 40 1, 3| Ecco la principessa - disse Don Filippo del Monte alla 41 1, 3| tempo, alla tazza - ella disse alla principessa; e si rimise 42 1, 3| Acquisto eccellente - disse Andrea Sperelli, che stava 43 1, 3| Trinità è perfetta - egli disse, e si levò.~ ~Andrea occupò 44 1, 3| consiglio questo orologio - gli disse Elena, con uno sguardo di 45 1, 3| andarsene.~ ~- Addio, Sperelli - disse. - A questa sera, forse.~ ~- 46 1, 3| è atteso in casa Doria - disse a voce bassa il servo, che 47 1, 3| recente parto della Miano, disse:~ ~- Pare che Laura Miano 48 1, 3| conosci bene, quell'odore - disse con malizia il Barbarisi.~ ~- 49 1, 3| Madame de la Boissière - disse Giovanella Daddi, con quella 50 1, 3| la testa per tuo cugino - disse la Massa d'Albe alla principessa, 51 1, 4| ricevuto; ma una camerista gli disse che la signora soffriva 52 1, 4| Il servo lo riconobbe; e disse sùbito:~ ~- Se il signor 53 1, 4| la mano il grave tessuto, disse a voce bassa, con un sorriso:~ ~- 54 1, 4| Che dolcezza! E' vero? - disse Elena, sommessa, ripetendo 55 1, 4| obbedì.~ ~- Addio - egli disse; e la baciò in bocca, teneramente, 56 1, 4| lontano, quel giorno! - disse, con un po' di tremito nella 57 1, 5| estate, ella era per partire, disse, prendendo congedo, senza 58 1, 5| che mi guardiate così - disse Donna Ippolita, quasi offesa, 59 1, 5| innanzi a colui, lo Sperelli disse:~ ~- Addio, marchese, a 60 1, 5| vostro, Donna Ippolita - disse Andrea Sperelli all'Albónico, 61 1, 5| pesante il terreno.~ ~- Ora - disse allo Sperelli - tu hai molte 62 1, 5| vede aperta la sepoltura - disse il duca di Beffi, posandogli 63 1, 5| Spada; udì l'alterco, e disse:~ ~- Basta, figliuoli. Sapete 64 1, 5| trasparire alcun turbamento, disse:~ ~- Mi dispiace. Parevano 65 1, 5| a mano dai palafrenieri, disse, con la voce roca:~ ~- No 66 1, 5| pianamente in sul collo, gli disse con un accento indefinibile 67 1, 5| sorridevano.~ ~- Ecco l'eroe! - disse il marito dell'Albónico, 68 1, 5| sera, in casa Giustiniani, disse all'Albónico:~ ~- Riman 69 1, 5| del 1885.~ ~- Fu - egli disse - una « contro di terza » 70 1, 5| quel pensiero lugubre. Egli disse a sé medesimo: « Bisogna 71 1, 5| tempo.~ ~- Ottimo pugno - disse il barone, congratulandosi.~ ~ 72 1, 5| minuzia.~ ~Quando fu pronto, disse:~ ~- Andiamo. Sarà bene 73 1, 5| la notizia a Francesca - disse il duca.~ ~Discesero tutti 74 1, 5| Moriturus te salutat - disse Andrea Sperelli, gittando 75 1, 5| d'innanzi alla villa; e disse:~ ~- Ci aspettano già.~ ~ 76 1, 5| Lo Sperelli, sorridendo, disse a bassa voce al Barbarisi:~ ~- 77 1, 5| accorsero. Ma il ferito disse sùbito al Casteldieri, con 78 1, 5| semplice pezzo di drappo; e disse:~ ~- Può seguitare.~ ~Il 79 2, 2| Oggi è festa - ella disse, ridendo; e i fiori le coprivano 80 2, 2| lui.~ ~Tra le altre cose, disse:~ ~- Il 15 avremo una bella 81 2, 2| tratto.~ ~- Ecco il treno - disse Ferdinando.~ ~La marchesa 82 2, 2| Ferres y Capdevila. Poi disse, accarezzando i capelli 83 2, 2| mi tolga il velo - ella disse. - Scusa, Francesca; aiutami.~ ~ 84 2, 2| scoperto.~ ~- Grazie - ella disse.~ ~Aveva un volto ovale, 85 2, 3| l'essere quando ella gli disse con accento di verità, dopo 86 2, 3| Eccola! - il cuore gli disse. Ed era.~ ~Era sola. Scendeva 87 2, 3| Aspettiamo Delfina - ella disse. - Poi andremo fino al cancello 88 2, 3| Allora, taceremo insieme - disse ella, con un sorriso tenue.~ ~ 89 2, 3| volte su le guance. Poi disse:~ ~- Buon giorno, Andrea.~ ~ 90 2, 3| sembrate un po' triste ora, - disse la senese al giovine - mentre 91 2, 3| dalla dolce tirannella, gli disse, leggendogli sul volto la 92 2, 3| di voi, pregano voi. - Ma disse, invece, semplicemente:~ ~- 93 2, 3| Perdonatemi, - egli disse, sopraffatto dalla commozione - 94 2, 3| raccolto sul cuore. Non disse nulla; evitò di guardarlo. 95 2, 3| senza passare nel folto - disse Andrea.~ ~- Hai inteso, 96 2, 3| da prima. Poi ripensò; e disse quasi fra sé, con gli occhi 97 2, 3| piante fiorite.~ ~- Andiamo - disse Donna Maria - ch'è tardi.~ ~ 98 2, 3| presa da un nuovo capriccio, disse:~ ~- Mamma, rendimi la ghirlanda.~ ~- 99 2, 3| Muriella, Riccardo... - disse Delfina, scorgendo in fondo 100 2, 4| aspettare la mia risposta, egli disse a Francesca:~ ~- Noi attraversiamo 101 2, 4| sommesso come nel parco; non mi disse le sue speranze timide e 102 2, 4| allucinazione.~ ~Egli mi disse, con un po' di violenza:~ ~- 103 2, 4| sicurezza che mi stupì, disse a Francesca:~ ~- Peccato 104 2, 4| bosco degli àlbatri, egli mi disse: - Io so che voi non mi 105 3, 1| tornerà il duca di Grimiti - disse egli al domestico - lo farete 106 3, 1| Aprite le imposte - disse al domestico.~ ~E lo strepito 107 3, 1| portato un sacco di tè - disse il Musèllaro allo Sperelli - 108 3, 1| grande Imperatore?~ ~- Sai - disse il Grimiti. - E' a Roma 109 3, 1| favolosa.~ ~- Quest'anno - disse il Barbarisi - abbiamo una 110 3, 1| Lanza vende Campomorto - disse Ludovico. - Tu lo conosci: 111 3, 1| mise a ridere.~ ~- So - disse Giulio Musèllaro - che qui 112 3, 1| sapeva. Ma Giulio Musèllaro disse, con gran premura, al Grimiti:~ ~- 113 3, 1| Spiegami!~ ~- Spiega tu - disse il Grimiti allo Sperelli.~ ~- 114 3, 1| che io apprezzo molto - disse il Musèllaro.~ ~- Una rarità 115 3, 1| soggetto per una novella - disse Andrea al Musèllaro. Non 116 3, 1| proposta.~ ~- Sarà meglio - disse - ch'io vada a farle una 117 3, 1| braccio intorno al busto, le disse una quantità di cose sciocche, 118 3, 1| portando per mano Clara Green, disse:~ ~- Ecce Miss Clara Green, 119 3, 1| mandorle nude.~ ~- Julia, - disse Andrea Sperelli, guardandole 120 3, 1| glube nos. »~ ~- Peccato - disse il Musèllaro - che tu non 121 3, 1| E questo è niente - disse ella ricoprendosi la nudità 122 3, 1| voglio latino.~ ~- Io - disse Andrea Sperelli. - Eccolo: « 123 3, 1| compagni di piacere, ella disse con una voce supplichevole, 124 3, 2| palazzetto Borghese.~ ~- Va tu - disse Andrea. - Io torno a casa, 125 3, 2| obedire.~ ~- Va bene così - disse Andrea, cercando di vincere 126 3, 2| dormire, Terenzio - egli disse. - Non ho bisogno d'altro.~ ~ 127 3, 2| diamante.~ ~- Niccolò Niccoli - disse Elena, pronunziando quel 128 3, 2| di quegli uomini, egli le disse, a bassa voce, mostrando 129 3, 2| febbraio, martedì - gli disse Elena. - Allora sarete, 130 3, 2| discorrere. Il Musèllaro gli disse:~ ~- Usciamo. Ti racconterò.~ ~ 131 3, 2| era manifesta. L'amico gli disse:~ ~- Tu certo hai qualche 132 3, 2| sperato. Chi sa!~ ~- Ebbene? - disse Giulio Musèllaro. - Come 133 3, 2| straordinario.~ ~- Credo anch'io - disse Andrea, sforzandosi di prendere 134 3, 3| pensiero!~ ~Ella si levò. Disse piano, senza sdegno, senza 135 3, 3| Stringendole la mano, le disse:~ ~- Grazie.~ ~La condusse 136 3, 3| le si mise accanto. Le disse:~ ~- Credevo di morire aspettandovi. 137 3, 3| Come vi son grato!~ ~Le disse:~ ~Iersera, tardi, io passai 138 3, 3| del 23 settembre? - ella disse.~ ~Andrea non aveva ben 139 3, 3| piena di stanchezza.~ ~Ella disse:~ ~- Ora viene il vostro 140 3, 3| e l'altra.~ ~- Io vado - disse Donna Maria levandosi, dopo 141 3, 3| stato fino ad ora? - gli disse la principessa di Ferentino. - 142 3, 3| E quell'incognita? - gli disse Elena, con un'aria leggera, 143 3, 3| Accompagnateci - ella disse, quando il concerto fu finito, 144 3, 3| dopo la Ferentino, ella disse:~ ~- Montate anche voi. 145 3, 3| una cappella.~ ~- Eccoci - disse la principessa, poiché la 146 3, 3| respinse il giovine. Gli disse, con la voce un po' velata:~ ~- 147 3, 3| la conoscete ancóra! - le disse Andrea. - Io vorrei essere 148 3, 3| ella non vi era apparsa. Disse, con un'aria desolata:~ ~- 149 3, 3| gara.~ ~- Promettetemi - disse Andrea a Donna Maria, ponendo 150 3, 3| occupata da un pensiero triste. Disse:~ ~- Rinunzierò.~ ~- Grazie.~ ~ 151 3, 3| vediamo « nel mondo » - le disse. - Mi date un guanto, per 152 3, 4| un vapore violaceo. Maria disse, invasa da una subitanea 153 3, 4| Helena Amyclaea.~ ~Ella disse:~ ~- Andiamo.~ ~Il tetto 154 3, 4| Dopo un intervallo, ella disse:~ ~Eravate felice, due anni 155 3, 4| statue.~ ~- Mi sembra - disse la senese, socchiudendo 156 3, 4| strinsero, si baciarono.~ ~Ella disse, temendo di venir meno, 157 3, 4| sbigottito. Facendosi forza, disse:~ ~- Ora, possiamo uscire... 158 3, 4| gelsomino senza fiori, Andrea disse:~ ~- Guarda! Il gelsomino 159 4, 1| Povero Redgrave! - disse Lord Heathfield, rientrando 160 4, 1| uccidersi.~ ~- Non sono solo - disse il marito, senza aprire 161 4, 1| con un gesto superbo. Poi disse, con una terribile freddezza:~ ~- 162 4, 1| soggiunse Andrea.~ ~Ella disse, dopo una leggera esitazione:~ ~- 163 4, 1| delicate.~ ~- Prendi - ella disse, recidendo coi denti una 164 4, 1| mezzo al profumo.~ ~Egli disse, con la voce un po' mutata, 165 4, 1| lucida tra i cigli, ella disse:~ ~- Bevi anche questa!~ ~ 166 4, 1| grazie!~ ~- Ti farò il tè - disse.~ ~- No; rimani qui, seduta.~ ~ 167 4, 1| vapore. Andrea l'aspirò. Poi disse, chiudendo gli occhi, rovesciando 168 4, 1| Dopo un intervallo, Maria disse:~ ~- Lèvati, amore. Bisogna 169 4, 1| qualche minuto avvinti. Ella disse, con la voce spenta ed ebra:~ ~- 170 4, 1| appassionata veemenza.~ ~Ella disse:~ ~- Anima, anima mia, tutta 171 4, 1| mia, tutta tutta mia!~ ~Disse, felice:~ ~- Ti sento battere 172 4, 1| forte, tanto forte!~ ~Poi disse, con un sospiro:~ ~- Lasciami 173 4, 1| Addio, amore. Sognami! - disse la povera creatura, dalla 174 4, 2| un'aria attenta e grave. Disse, infine:~ ~- Mi dispiace 175 4, 2| cordiale.~ ~- Credo - egli disse - che lo scandalo in parte 176 4, 2| affascinante.~ ~- Donna Elena - disse Galeazzo.~ ~Ambedue la guardarono; 177 4, 2| ultima passeggiata.~ ~Egli disse:~ ~- Andiamo domani.~ ~Andarono, 178 4, 2| uccello disperso.~ ~Andrea disse, indicando il sommo dell' 179 4, 2| visione.~ ~- Ti ricordi - ella disse - quella mattina, a Schifanoja, 180 4, 2| ripetè l'ultimo verso. Poi disse ad Andrea, mossa da un pensier 181 4, 2| un'imagine perfida. Ella disse:~ ~- Grazie.~ ~E si tolse 182 4, 2| giocondo.~ ~Il principe disse:~ ~- Oggi ella verrà da 183 4, 2| labbra un motto atroce. Ma disse, incurantemente:~ ~- Le 184 4, 2| cinque, giunse Maria.~ ~Ella disse, ansante:~ ~- Sai? Io posso 185 4, 2| fino a domattina.~ ~Ella disse:~ ~- Questa sarà la prima