IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] margherita 14 margine 3 mari 3 maria 169 marina 1 marine 4 marino 3 | Frequenza [« »] 176 quando 175 tutto 171 sotto 169 maria 167 se 165 qualche 164 tra | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze maria |
Parte, Paragrafo
1 ded | i vasellami che Galeazzo Maria Sforza ordinò a Maffeo di 2 1, 3| Ho preso un gioiello di Maria Leczinska. Eccolo. »~ ~- 3 1, 4| gentil verziere di Santa Maria del Priorato, il campanile 4 1, 4| Priorato, il campanile di Santa Maria in Cosmedin, simile a un 5 1, 4| proveniva dal corredo di Bianca Maria Sforza, nipote di Ludovico 6 1, 5| Tornabuoni, ch'è in Santa Maria Novella. Aveva un chiaro 7 1, 5| nobiltà, somigliando un poco a Maria Maddalena d'Austria, moglie 8 1, 5| i paramenti del mese di Maria. Sul ponte apparve il Tevere 9 2, 2| una bella ospite: Donna Maria Ferres y Capdevila, la moglie 10 2, 2| possibile dramma.~ ~- Cioè?~ ~- Maria è una turris eburnea.~ ~- 11 2, 2| rose per offerirlo a Donna Maria. Andrea, dopo quel dialogo, 12 2, 2| conosciuta. Quale?~ ~Donna Maria discese con un atto rapido 13 2, 2| ceneri davano faville.~ ~- Maria, ti presento mio cugino, 14 2, 2| sedeva di fronte a Donna Maria e a fianco del marito. Ella 15 2, 2| fioriti! - esclamò Donna Maria stendendo la mano al passaggio 16 2, 2| Era una mania. Pettinar Maria Bandinelli era l'aspirazione 17 2, 2| di tonsura. Ti ricordi, Maria? Tutte le nostre anime erano 18 2, 2| testa. Ti ricordi?~ ~Donna Maria sorrideva, d'un certo sorriso 19 2, 2| d'Alceo andavano a Donna Maria naturalmente. « Ioploch' 20 2, 2| cugina è assai modesta, Donna Maria. E' qualche cosa più che 21 2, 2| palpitante di stelle.~ ~Donna Maria si mise al pianoforte, dicendo:~ ~- 22 2, 2| scoppio di lacrime.~ ~- Oh, Maria mia! - esclamò Donna Francesca, 23 2, 3| ripiano della scala, a Donna Maria che stava su la loggia contigua 24 2, 3| soffermandosi. Il pensiero che Donna Maria fosse rimasta su la loggia 25 2, 3| tre volte, ascoltandosi. - Maria! Maria! - Nessuna parola 26 2, 3| ascoltandosi. - Maria! Maria! - Nessuna parola giammai, 27 2, 3| chiamarla semplicemente Maria, come una sorella.~ ~Quella 28 2, 3| ripensava quelle parole. Donna Maria non era più nella loggia; 29 2, 3| di gioco; e certo Donna Maria comprese quella sincerità, 30 2, 3| invece rispose:~ ~- No, Donna Maria; mi sento bene. Grazie. 31 2, 3| bello, qui! - esclamò Donna Maria, entrando nel dominio dell' 32 2, 3| Quando finalmente Donna Maria riuscì a liberarsi dalla 33 2, 3| spirituale - seguitò Donna Maria. - Me li darete. perché 34 2, 3| uscire dal dominio, Donna Maria si rivolse all'Erma, come 35 2, 3| Udite? - chiese Donna Maria, soffermandosi, tendendo 36 2, 3| Annunciazione o una Natività.~ ~- Maria - mormorò il convalescente, 37 2, 3| cuore gonfio di tenerezza. - Maria, Maria...~ ~Egli provava 38 2, 3| gonfio di tenerezza. - Maria, Maria...~ ~Egli provava un'indicibile 39 2, 3| Vieni! Vieni!~ ~Donna Maria dall'insistenza fu costretta 40 2, 3| lontano? - chiese Donna Maria.~ ~- No, no, mamma. Ecco, 41 2, 3| meraviglia! - mormorò Donna Maria.~ ~Il bel bosco fioriva 42 2, 3| Che meraviglia!~ ~Donna Maria entrava lentamente, non 43 2, 3| delicati.~ ~- Credetemi, Maria, credetemi. Se ora mi dicessero 44 2, 3| oso dire i miei pensieri. Maria, Maria, mi perdonate voi? 45 2, 3| i miei pensieri. Maria, Maria, mi perdonate voi? Mi perdonate?~ ~ 46 2, 3| Delfina! - esclamò Donna Maria, guardando quella devastazione. - 47 2, 3| Andiamo - disse Donna Maria - ch'è tardi.~ ~Teneva Delfina 48 2, 3| folta; e la offerse a Donna Maria. Ella, nel prenderla, lo 49 2, 3| vasca innanzi a cui Donna Maria gli aveva detto: - Udite?~ ~ 50 2, 4| 4-~ ~ ~ ~Maria Ferres era sempre rimasta 51 2, 4| Francesca? Bisogna che Donna Maria conosca Vicomìle.~ ~Oh, 52 2, 4| delle due parole: - Donna Maria. - Ma non mai potrei esprimere 53 2, 4| religiosa. Oggi è la festa di Maria Vergine del Rosario. Coraggio, 54 2, 4| seguiva gridandomi:~ ~- Maria, Maria, fermatevi! Vi farete 55 2, 4| seguiva gridandomi:~ ~- Maria, Maria, fermatevi! Vi farete male...~ ~ 56 3, 1| singolare. L'imagine di Donna Maria gli sorse nello spirito.~ ~ 57 3, 1| Egli avrebbe riveduta Donna Maria, fra due, fra tre mesi, 58 3, 1| d'un secondo amore. Donna Maria Ferres pareva essere, per 59 3, 1| ricamate istorie della vita di Maria Vergine e gesta di martiri, 60 3, 1| tessute ricorreva il nome di Maria tra le parole della Salutazione 61 3, 1| pelle di pantera. E' tornata Maria Fortuna, ma in rotta con 62 3, 1| Arici, con la Silva e con Maria Fortuna. Ah, una bellissima 63 3, 1| cuore. Un ricordo di Donna Maria lo riempì, d'improvviso; 64 3, 1| Arici, di Bébé Silva e di Maria Fortuna.~ ~Il Musèllaro 65 3, 1| Bébé, chica pero guapa.~ ~- Maria Fortuna, la bella Talismano, 66 3, 1| parole. Sal y pimienta.~ ~Maria Fortuna invece aveva il 67 3, 1| per morir di solletico. Maria Fortuna schiacciava i fondants 68 3, 1| vista la piacevolezza di Maria Fortuna e aveva fatta la 69 3, 1| passò, di mano in mano. Maria Fortuna lesse ad alta voce 70 3, 1| O che lagno! - fece Maria Fortuna. - Ma che significa? 71 3, 2| aveva dette un giorno a Maria Ferres, in un momento di 72 3, 2| sconosciuto; l'imagine di Donna Maria gli attraversò lo spirito; 73 3, 2| di tener le mani di Donna Maria nelle sue, di piegare sul 74 3, 2| chiese notizie di Donna Maria, di Delfina.~ ~- Sono ancóra 75 3, 2| giorno. Arrivarono lunedì. Maria è molto dispiacente di non 76 3, 2| traverso l'amore di Donna Maria Ferres, molto lontana ma 77 3, 2| Ferres, il pensiero di Donna Maria, un'imagine balenante. E 78 3, 2| amico. Il pensiero di Donna Maria lo dominò tutto. Giunto 79 3, 2| trepidava come se Donna Maria fosse per venirgli incontro. 80 3, 2| cordiali. La figura di Donna Maria gli splendeva dentro con 81 3, 3| 3-~ ~ ~- Maria, lasciate a questo minuto 82 3, 3| male.~ ~- Tacerò. Rimanete, Maria; vi prego.~ ~Di nuovo, ella 83 3, 3| le ricordo.~ ~- Ebbene, Maria, da quel tempo la mia miseria 84 3, 3| traversammo soli?~ ~Donna Maria accennò lievemente col capo, 85 3, 3| tremarono.~ ~- Vi amo.~ ~- Maria!~ ~- Ma voi dovete rinunziar 86 3, 3| forse non una sola...~ ~- Maria, Maria, non dite queste 87 3, 3| non una sola...~ ~- Maria, Maria, non dite queste cose! - 88 3, 3| sacrifizio. Non temete, Maria. Io non vi farò alcun male.~ ~ 89 3, 3| prostrazione. E la pietà illudeva Maria così ch'ella non ritrasse 90 3, 3| intiepidite, le violette di Donna Maria esalavano un profumo più 91 3, 3| salutate? - chiese Donna Maria, anche volgendosi. - Chi 92 3, 3| nell'attitudine di Donna Maria verso di lui; e credeva 93 3, 3| dovesse accompagnar Donna Maria nell'uscir dalla sala o 94 3, 3| Io vado - disse Donna Maria levandosi, dopo la Romanza.~ ~- 95 3, 3| lucidamente. Egli pensò che Donna Maria, concedendogli quei convegni 96 3, 3| affrettato l'assenso di Donna Maria al prossimo convegno. Egli 97 3, 3| strani nella voce di Donna Maria gli accenti d'Elena! - Gli 98 3, 3| amica di mia cugina: Donna Maria Ferres y Capdevila, moglie 99 3, 3| rilucente e aulente. - E Donna Maria? - Egli, certo, doveva alla 100 3, 3| imagine della treccia di Donna Maria, suscitò in confuso tutti 101 3, 3| momento lirico accanto a Donna Maria. Di tutto questo non riman 102 3, 3| imaginazioni malsane. Per trarre Maria Ferres a cedergli, usò i 103 3, 3| fede, il candore di Donna Maria non lo soggiogavano. Egli 104 3, 3| meraviglia!- esclamò Donna Maria. - Avete ragione d'esser 105 3, 3| Andrea salutava. Donna Maria gli chiedeva i nomi delle 106 3, 3| Promettetemi - disse Andrea a Donna Maria, ponendo il piede sul primo 107 3, 3| andate? - gli domandò Donna Maria, dopo un intervallo di silenzio.~ ~- 108 3, 3| avrebbe suscitato in Donna Maria qualche sospetto.~ ~- Dunque, 109 3, 3| sperava di ritrovare la Donna Maria, di condurla nella Villa 110 3, 3| desiderio folle di ritrovare Maria Ferres, di ricuperare la 111 3, 3| della tristezza di Donna Maria? Appoggiato al cancello 112 3, 3| passionata misericordia di Donna Maria. Ella lo vedeva soffrire 113 3, 3| memoria?~ ~- No.~ ~- Perché, Maria?~ ~- No, no; tacete.~ ~- 114 3, 3| della cute feminile.~ ~Donna Maria si levò, circondata d'elogi. 115 3, 3| contessa Starnina, Donna Maria tolse dal leggìo i guanti 116 3, 3| allora da una visita a Donna Maria, da un'assai dolce visita; 117 3, 3| Heathfield vestita di porpora o Maria Ferres vestita d'ermellino. 118 3, 3| Elena, l'imaginaria per Maria.~ ~Un orologio suonò da 119 3, 3| dunque sotto il dominio di Maria Ferres, come sotto una invincibile 120 3, 3| mistico. Egli aspettava Maria. Maria aveva eletta quella 121 3, 3| mistico. Egli aspettava Maria. Maria aveva eletta quella notte 122 3, 3| piazza o saliva a Santa Maria Maggiore faticosamente; 123 3, 3| lo spirito, nel nome di Maria, aveva coperta l'ansietà 124 3, 3| si lasciava attrarre da Maria Ferres; si abbandonava di 125 3, 3| suo sogno inarrivabile. E Maria Ferres era vicina; forse 126 3, 3| d'innanzi alla porta di Maria Ferres, ch'era chiusa, mentre 127 3, 3| d'innanzi alla porta di Maria Ferres.~ ~ ~ ~ 128 3, 4| passata Elena Muti passò Maria Ferres. Non di rado, le 129 3, 4| pensate, ora? - gli chiedeva Maria, guardandolo in fondo alle 130 3, 4| non potete farla. Ebbene, Maria, non ho più nulla omai da 131 3, 4| poco in un vapore violaceo. Maria disse, invasa da una subitanea 132 3, 4| cappella.~ ~D'un tratto, Maria si volse ad Andrea, dicendo:~ ~- 133 3, 4| Ed è vero?~ ~- E' vero, Maria; e questo soltanto è vero. 134 3, 4| Medici.~ ~- Io aspetto, Maria. Non vi chiedo nulla. Mantengo 135 3, 4| Shelley. Egli li ripeté a Maria, sentendosi conquistare 136 3, 4| la porta, come folle.~ ~- Maria! Maria! fermatevi!~ ~Si 137 3, 4| come folle.~ ~- Maria! Maria! fermatevi!~ ~Si ritrovarono 138 4, 1| Trinità. Riconobbe Donna Maria Ferres. Guardò l'orologio: 139 4, 1| ora abituale del ritrovo. Maria, certo, andava al palazzo 140 4, 1| la chiamò per nome:~ ~- Maria!~ ~Ella ebbe un sussulto:~ ~- 141 4, 1| trasfiguravano.~ ~- No, Maria. Vieni. Sii dolce. Io vado 142 4, 1| Si separarono.~ ~Donna Maria seguitò il suo cammino; 143 4, 1| assai rare volte che Donna Maria Ferres y Capdevila aveva 144 4, 1| Andrea le udì appena.~ ~- Maria!~ ~Ella piegò il capo sul 145 4, 1| nervoso della vellicazione; e Maria l'aveva appresa da lui, 146 4, 1| dell'altra.~ ~Al sussulto, Maria sorrise. E, come le indugiava 147 4, 1| Lasciami alzare! - pregò Maria, liberando il busto da un 148 4, 1| altra.~ ~- Senti? - esclamò Maria, versando su le foglie aromatiche 149 4, 1| trasalì tanto forte che Maria ne fu sorpresa.~ ~Ella versò, 150 4, 1| freddasse. Ad ogni momento, Maria accostava le labbra all' 151 4, 1| che pensi? - gli chiese Maria, di nuovo, sollevandosi 152 4, 1| realità.~ ~Dopo un intervallo, Maria disse:~ ~- Lèvati, amore. 153 4, 1| altro momento, fino all'Ave Maria.~ ~E la trasse di nuovo 154 4, 1| sul collo, su la bocca di Maria.~ ~- No; lasciami! - ella 155 4, 1| dei fiori, e l'offerse a Maria, accompagnandola verso la 156 4, 2| non resse al pensiero che Maria dalla ruina di Don Manuel 157 4, 2| tolta.~ ~Quando verso sera Maria venne, egli sùbito s'accorse 158 4, 2| supplizio disperati; in cui Maria, rimasta sola dopo la partenza 159 4, 2| Fosse vero! - sospirava Maria.~ ~- Non mi credi?~ ~- Sì, 160 4, 2| Delfina non conosceva nulla. Maria s'era limitata a mandar 161 4, 2| al cancello, taciturni. Maria sentiva in fondo all'anima 162 4, 2| sotto l'ultimo torrione.~ ~Maria si sciolse da lui, per salire 163 4, 2| were single hearted! »~ ~Maria ripetè l'ultimo verso. Poi 164 4, 2| Aventino un suono di campane.~ ~Maria si strinse al braccio dell' 165 4, 2| casa. Aspettò che venisse Maria. Gittato sul letto, si mantenne 166 4, 2| più.~ ~Alle cinque, giunse Maria.~ ~Ella disse, ansante:~ ~- 167 4, 2| usciva dalla stanza.~ ~- Maria! Maria!~ ~Ascoltò.~ ~- Maria!~ ~ 168 4, 2| dalla stanza.~ ~- Maria! Maria!~ ~Ascoltò.~ ~- Maria!~ ~ 169 4, 2| Maria! Maria!~ ~Ascoltò.~ ~- Maria!~ ~Gli giunse il romore