IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tempio 2 tempista 1 templi 1 tempo 126 temporanea 2 temporeggiare 3 tempra 1 | Frequenza [« »] 128 alle 127 mio 127 parole 126 tempo 125 innanzi 125 tu 122 me | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze tempo |
Parte, Paragrafo
1 ded | verità, assai lontani dal tempo in cui, mentre tu nella 2 ded | Ben, però, un vóto di quel tempo s'è compiuto. Siam tornati 3 1, 1| quel caminetto Elena un tempo amava indugiare, prima di 4 1, 1| vetri lottavano qualche tempo. L'odore del ginepro arso 5 1, 1| in folla e le imagini del tempo lontano rivivevano tumultuariamente. 6 1, 1| gengive, ricordando che un tempo ad Elena piaceva in lui 7 1, 1| della Trinità. Elena, un tempo, saliva per quelle scale 8 1, 1| nozione della realtà, del tempo; avrebbe creduto di trovarsi 9 1, 1| la fiamma? Ed eravate, un tempo, una salamandra! Questo 10 1, 1| innanzi a quell'uomo a cui un tempo l'aveva stretta una così 11 1, 1| tutte le cose. La fuga del tempo gli era un supplizio insopportabile. 12 1, 1| i capelli, col gesto un tempo familiare.~ ~- E poi - seguitò, 13 1, 1| Laldomine. Molte volte, nel tempo felice, Elena s'era messo 14 1, 2| coro con i dotti del suo tempo, una elegìa latina, malinconica 15 1, 2| che lascian per qualche tempo nella mente un ritornello. 16 1, 2| con Elena. Ambedue, nel tempo medesimo, posarono su la 17 1, 2| Andrea si chinavano nel tempo medesimo per raccoglierla, 18 1, 3| servigi da lui resi nel tempo della presa di Volterra.~ ~- 19 1, 3| sprezzante.~ ~- C'è ancóra tempo, alla tazza - ella disse 20 1, 3| d'oreficeria milanese del tempo di Ludovico il Moro, libri 21 1, 3| conscienza del luogo e del tempo.~ ~- Vi consiglio questo 22 1, 3| incitante misurator del tempo. Andrea pensò: « Me lo consiglia 23 1, 3| il battito incessante del tempo. - RUIT HORA. - Quale artefice 24 1, 3| di amarvi non so da che tempo. Il pensiero di voi, unico, 25 1, 4| spirito. Gli pareva d'aver, un tempo, pittoricamente o poeticamente 26 1, 4| Wolfgang adorò, ove in quel tempo i platani d'Oriente e i 27 1, 4| intelletto tutte le forme un tempo create e contemplate, chiedendo 28 1, 4| minime particolarità di tempo e di grado le quali concorrono 29 1, 4| quella memoria si perdeva nel tempo indefinitamente, quasi che 30 1, 4| mercoledì, non so per quanto tempo; forse per molto, per sempre; 31 1, 5| la sua fortuna, in poco tempo, divenne meravigliosa. Un 32 1, 5| leggerezza; vagheggiava nel tempo medesimo diversi amori; 33 1, 5| davi alla prima, non è gran tempo! » Ma già la seconda eragli 34 1, 5| insospettato, che dopo molto tempo le circostanze faranno emergere 35 1, 5| Muti gli riaprì per qualche tempo la ferita) piacevasi di 36 1, 5| conosceva poiché n'era stato, un tempo, illuminato di speranza. 37 1, 5| Ho promesso.~ ~Poco tempo dopo, si accostò ad Andrea 38 1, 5| gioveranno gli « arresti in tempo » e specialmente le « inquartate ». 39 1, 5| esattezza parecchie azioni di tempo.~ ~- Ottimo pugno - disse 40 1, 5| due scesero in guardia nel tempo medesimo, il Rùtolo battendo 41 1, 5| intento per scegliere il tempo.~ ~- Alt! - gridò il Santa 42 2, 1| indiani, studiati e amati un tempo, pareva lo sollevasse. E 43 2, 1| medesimo scorrere il fiume del tempo; con una specie di tranquillità 44 2, 1| tutta la sua miseria d'un tempo, tutti i vestigi del suo 45 2, 1| note, voci ch'egli aveva un tempo ascoltate (voci di creature 46 2, 1| come un'estasi; può nel tempo medesimo posseder il nostro 47 2, 1| insieme con la visione, nel tempo medesimo, si presentò spontaneamente 48 2, 1| aveva fatto versi da gran tempo. Quell'intervallo d'ozio 49 2, 2| gaia, sempre arguta, a un tempo spiritosa e spirituale. 50 2, 2| importuna, faceva sempre a tempo ogni suo atto e diceva a 51 2, 2| ogni suo atto e diceva a tempo ogni sua parola. Il suo 52 2, 2| Molte ambizioni, che già un tempo l'avevano incitato, tornarono 53 2, 2| incitarlo; molti progetti d'un tempo gli si riaffacciarono nello 54 2, 2| ne' tondi fiorentini del tempo di Cosimo. Un'ombra morbida, 55 2, 2| ora. Non posso stare molto tempo senza scioglierli; mi affaticano 56 2, 2| glorificazione futura. Nel tempo medesimo, gli sorgeva nello 57 2, 2| sorpresa e diletto a un tempo e perplessità. Come quando 58 2, 3| tormentosa e deliziosa a un tempo. - No, no, io non le dirò 59 2, 3| perseguiteranno per lunghissimo tempo, forse; tanto sono intensi.~ ~ 60 2, 3| guardando un paese, di questo tempo, penso sempre a una bella 61 2, 3| Penso alla vostra vita d'un tempo, ch'io non conosco. Avete 62 2, 3| versavano più, chiuse dal tempo, altre versavano appena. 63 2, 4| traccia delle cose da gran tempo morte.~ ~Constretta dalle 64 2, 4| e le malinconie di quel tempo, e Carlotta Fiordelise, 65 2, 4| a me. Da tanto, da tanto tempo non avevo sentito un po' 66 2, 4| Qualcuno mi cantò, gran tempo indietro; e non terminò 67 2, 4| fu interrotta; ma da gran tempo io ho dimenticato il principio. 68 2, 4| è forse una donna che un tempo egli amò? Voltato il foglio, 69 2, 4| perseguiteranno per lunghissimo tempo, forse; tanto sono intensi.~ ~ ~ ~ 70 2, 4| Spirito invisibile che un tempo si fosse nutrito dell'anima 71 2, 4| tutti i miei mali, come un tempo; come quando la sua parola 72 2, 4| porta seco questa parte di tempo! Ho vissuto più in quindici 73 2, 4| fossero per me nuovi ma già un tempo esistiti, quasi direi in 74 2, 4| Da che lontananza del tempo era venuta a noi quell'ora?~ ~ 75 2, 4| Incominciò, dopo qualche tempo, la salita verso Schifanoja. 76 2, 4| Ella m'ha chiesto: - Quanto tempo ti tratterrai da tua madre?~ ~ 77 2, 4| e forse più.~ ~- Tanto tempo?~ ~Di nuovo, abbiamo taciuto. 78 3, 1| Pioveva. Per qualche tempo, egli rimase con la fronte 79 3, 1| suscitare in lui l'uomo d'un tempo. La curiosità, l'elasticità, 80 3, 1| vie di Roma, durante il tempo che mancava alle otto.~ ~ 81 3, 1| riquadratore di stanze, che qualche tempo fa ebbe la fantasia di dipingervi 82 3, 2| ripossederla tutta quanta, come un tempo, di rinnovare la passione 83 3, 2| acute, lo tenne per qualche tempo e l'esasperò. La passione 84 3, 2| interrogazioni del dubbio, che un tempo egli aveva voluto sfuggire, 85 3, 2| tutti i sospetti, che un tempo apparivano e si dileguavano 86 3, 2| dicerie eran corse in quel tempo e nel tempo del matrimonio 87 3, 2| corse in quel tempo e nel tempo del matrimonio di lei con 88 3, 2| valsero. Tutte le cose di quel tempo gli apparvero come un solo 89 3, 2| più a dentro che non al tempo dell'ebrezza.~ ~Chi era 90 3, 2| Andrea giudicava la donna un tempo adorata. Procedeva, nel 91 3, 2| tornasse fra le braccia come un tempo. Egli doveva riprendere 92 3, 2| Rimarrete a Roma lungo tempo? - le chiese Andrea.~ ~- 93 3, 2| quei riccioli vivi che un tempo sotto i baci rendevano un 94 3, 2| dove non saliva da molto tempo, egli vide seduto a un tavolo 95 3, 2| giro il suo dolore come un tempo aveva portato la bellezza 96 3, 2| era apparsa, a traverso il tempo della malattia e della convalescenza, 97 3, 2| con cui gli amanti d'un tempo lodano le qualità della 98 3, 2| come aveva vissuto nel tempo della lontananza? L'agitazione 99 3, 3| ella sedette. Era come al tempo di Schifanoja. Nulla superava 100 3, 3| ricordarvi le mie parole d'un tempo, quelle che ascoltaste una 101 3, 3| Ebbene, Maria, da quel tempo la mia miseria è divenuta 102 3, 3| presentimento mi opprima, da lungo tempo. Non so; ma io temo.~ ~Ella 103 3, 3| sfioravano. Alla fine d'ogni tempo, Andrea si chinava verso 104 3, 3| No.~ ~- Il secondo tempo è meraviglioso.~ ~Per celare 105 3, 3| musica ricominciava. Il primo tempo esprimeva un lottar cupo 106 3, 3| Quartetto entrava nel terzo tempo. Poiché la luce diurna diminuiva, 107 3, 3| perché ideale...~ ~Il terzo tempo, eseguito con impeccabile 108 3, 3| Quartetto entrava nell'ultimo tempo, molto breve. Elena e la 109 3, 3| capellatura vergine che un tempo faceva languir d'amore le 110 3, 3| Andate; non perdete tempo. Vi fareste aspettare....~ ~ 111 3, 3| diventata opaca e bruna pel tempo.~ ~- Ora che la conoscete, 112 3, 3| interrotto. Dopo qualche tempo, pregata, ella sedé al pianoforte; 113 3, 3| irrequietudini del secondo tempo, allargavasi in un Adagio 114 3, 3| aspettazione durava da troppo tempo: Andrea si stancava e s' 115 3, 3| innanzi alla reggia, lungo tempo. Di nuovo, il poeta seguiva 116 3, 4| dietro i vetri, da tanto tempo. Non sapevo risolvermi ad 117 3, 4| più mi lega alla vita d'un tempo. Sono ora fuor del mondo, 118 3, 4| credendo di soffocare. E nel tempo medesimo, con un impeto 119 4, 1| attratto da quel supplizio, nel tempo medesimo. Il suo sguardo, 120 4, 1| una carezza che Elena un tempo soleva fare ridendo, più 121 4, 2| sorrideva.~ ~- Ah, da quanto tempo dura il mio assedio! - rispose 122 4, 2| il principe barbato. - Da tempo immemorabile, a varie riprese, 123 4, 2| sarai ancóra mia, per lungo tempo. Il nostro amore avrà ancóra 124 4, 2| Andrea le aveva prestato al tempo di Schifanoja, il volume 125 4, 2| raccolse ai piedi; restò lungo tempo con la testa sul grembo 126 4, 3| marciapiedi, alla ventura, lungo tempo, provando una orribile stanchezza,