IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] trattenuto 2 tratterrai 1 tratti 6 tratto 116 travagli 1 travagliata 3 travagliati 1 | Frequenza [« »] 118 forse 117 essere 117 spirito 116 tratto 114 cuore 113 mano 113 tutti | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze tratto |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| movimento continuo e dolce. Di tratto in tratto si presentava 2 1, 1| continuo e dolce. Di tratto in tratto si presentava un gran cancello 3 1, 1| riacquistato quasi d'un tratto la tranquillità, la conscienza 4 1, 1| poi traversava rapida quel tratto di piazza ch'è d'innanzi 5 1, 1| di memorie; avrebbe d'un tratto perduta ogni nozione della 6 1, 1| Gli enigmi sorsero d'un tratto nell'animo di Andrea, tumultuariamente. 7 1, 1| risposta di Elena chiariva d'un tratto il problema. Andrea comprese; 8 1, 1| ardore di Andrea cadde d'un tratto. E gli si dipinse sul volto 9 1, 1| vivacemente. Poi, d'un tratto, con un sorriso tra supplichevole 10 1, 2| mezzo a cui si levavano di tratto in tratto, come zampilli 11 1, 2| si levavano di tratto in tratto, come zampilli d'argento, 12 1, 2| visuale delle sue grazie. Di tratto in tratto, alla vista di 13 1, 2| sue grazie. Di tratto in tratto, alla vista di tutti, forse 14 1, 2| a lui, soffermandosi di tratto in tratto per rispondere 15 1, 2| soffermandosi di tratto in tratto per rispondere ai saluti. 16 1, 3| seguivano rapidamente. Ad ogni tratto, il perito gridava:~ ~- 17 1, 3| Filippo del Monte che di tratto in tratto chinavasi verso 18 1, 3| del Monte che di tratto in tratto chinavasi verso di lei per 19 1, 3| presenza di quella donna. D'un tratto, emergevano dalla sua memoria, 20 1, 4| Grimiti gli avevano d'un tratto sollevato gli spiriti, come 21 1, 4| quasi morte, agitate di tratto in tratto da un lieve sussulto; 22 1, 4| morte, agitate di tratto in tratto da un lieve sussulto; e 23 1, 4| di loro, come balza d'un tratto una polla viva sotto le 24 1, 4| minuzie, insistendo; e di tratto in tratto interrompevasi 25 1, 4| insistendo; e di tratto in tratto interrompevasi come chi 26 1, 5| l'avventura aveva, d'un tratto, inalzato Andrea Sperelli, 27 1, 5| circostanze faranno emergere d'un tratto? E' il fenomeno medesimo 28 1, 5| imagine si ripresentano d'un tratto, dopo un lungo intervallo, 29 1, 5| quel cerchio mobile ella di tratto in tratto rideva alle parole 30 1, 5| mobile ella di tratto in tratto rideva alle parole del giovine; 31 1, 5| pallidezza del suo volto. Di tratto in tratto, i due si soffermavano.~ ~ 32 1, 5| suo volto. Di tratto in tratto, i due si soffermavano.~ ~ 33 1, 5| Ippolita Albónico, d'un tratto, gli si levava in cima dell' 34 1, 5| seguirono di pari, per un tratto; e saltarono la prima siepe, 35 1, 5| la criniera, gittava di tratto in tratto quel grido breve, 36 1, 5| criniera, gittava di tratto in tratto quel grido breve, èsile, 37 1, 5| i butteri gittavano di tratto in tratto un grido e distendevano 38 1, 5| butteri gittavano di tratto in tratto un grido e distendevano 39 1, 5| contro l'avversario. Di tratto in tratto, chinavasi allo 40 1, 5| avversario. Di tratto in tratto, chinavasi allo sportello 41 1, 5| San Bartolomeo. Dopo un tratto di salita, apparve la città 42 2, 1| come per corruzione. Di tratto in tratto il viluppo crollava, 43 2, 1| corruzione. Di tratto in tratto il viluppo crollava, i corpi 44 2, 1| nascevano rimati. Poi, d'un tratto, un intoppo arrestava il 45 2, 2| vivacissimo, quasi che d'un tratto fosse rientrato nella primiera 46 2, 2| risvegliatosi in lui d'un tratto.~ ~- Ecco il treno - disse 47 2, 2| mazzo di Ferdinando e di tratto in tratto lo portava alle 48 2, 2| Ferdinando e di tratto in tratto lo portava alle nari, mentre 49 2, 2| l'aria marina e moveva di tratto in tratto le alte tende 50 2, 2| marina e moveva di tratto in tratto le alte tende di Karamanieh 51 2, 3| Andrea discendeva, di tratto in tratto, soffermandosi. 52 2, 3| discendeva, di tratto in tratto, soffermandosi. Il pensiero 53 2, 3| rami la celava per un buon tratto: si vedeva soltanto negli 54 2, 3| altri o ascoltava, pareva di tratto in tratto aver come una 55 2, 3| ascoltava, pareva di tratto in tratto aver come una sospension 56 2, 3| accanto all'altra, per un tratto. A destra del sentiere si 57 2, 3| appariva più libero; d'un tratto il bosco dei corbezzoli 58 2, 4| Itinerario dell'Anima, ch'ella di tratto in tratto amava rileggere 59 2, 4| Anima, ch'ella di tratto in tratto amava rileggere per averne 60 2, 4| dànno pena? E perché di tratto in tratto la mia rassegnazione 61 2, 4| pena? E perché di tratto in tratto la mia rassegnazione è scossa? 62 2, 4| piange.~ ~Ora dorme; ma di tratto in tratto il suo respiro 63 2, 4| Ora dorme; ma di tratto in tratto il suo respiro divien più 64 2, 4| lentamente, comentando. Ad ogni tratto, io vedevo la sua mano prendere 65 2, 4| singolare. Perché, ad ogni tratto, sentivo dentro di me un 66 2, 4| la poltrona di cuoio. Di tratto in tratto, alla fine d'ogni 67 2, 4| poltrona di cuoio. Di tratto in tratto, alla fine d'ogni pezzo, 68 2, 4| saliranno insieme, un breve tratto, su per le colline dell' 69 2, 4| così forte che mi prende di tratto in tratto un pazzo impeto 70 2, 4| che mi prende di tratto in tratto un pazzo impeto di gridare, 71 2, 4| fredda ora ardente; e di tratto in tratto mi sento attraversare 72 2, 4| ardente; e di tratto in tratto mi sento attraversare da 73 2, 4| mail-coach. Noi seguimmo per un tratto, cavalcando ora indietro 74 2, 4| ghiacci.~ ~Era egli che di tratto in tratto mi diceva: - Guardate 75 2, 4| Era egli che di tratto in tratto mi diceva: - Guardate la 76 2, 4| si posava la mia mano. Di tratto in tratto, mentre stava 77 2, 4| la mia mano. Di tratto in tratto, mentre stava chino sul 78 2, 4| la figura del bacio.~ ~Di tratto in tratto, la curiosità 79 2, 4| del bacio.~ ~Di tratto in tratto, la curiosità mi vinceva; 80 2, 4| che limitavano la via. Di tratto in tratto, con una frase 81 2, 4| limitavano la via. Di tratto in tratto, con una frase breve o con 82 3, 1| rastrello d'ebano. Si udivano di tratto in tratto i gridi delle 83 3, 1| Si udivano di tratto in tratto i gridi delle cornacchie 84 3, 1| cinguettava di continuo, e di tratto in tratto si chinava verso 85 3, 1| continuo, e di tratto in tratto si chinava verso il giovine 86 3, 1| lieve fastidio, ella ad ogni tratto con la punta della lingua 87 3, 1| inumidiva. E si vedeva ad ogni tratto scorrere per la chiostra 88 3, 2| senza luce propria, ad ogni tratto si eclissava. Tale era stato 89 3, 2| compianto fu come l'ultimo tratto dell'anima che non si rassegnava 90 3, 2| scoperto del letto. Ad ogni tratto, quando giunto d'innanzi 91 3, 2| imaginata sincerità avesse tratto gli accenti di profonda 92 3, 2| giunto a possederla, ne aveva tratto una delle più grandi ebrezze 93 3, 3| Incontrandovi, sentii d'un tratto risorgere in me i vecchi 94 3, 3| di silenzio. Si udiva di tratto in tratto il vento scuotere 95 3, 3| silenzio. Si udiva di tratto in tratto il vento scuotere i vetri 96 3, 3| lembo di mare sereno.~ ~Di tratto in tratto Andrea, chinandosi 97 3, 3| mare sereno.~ ~Di tratto in tratto Andrea, chinandosi un poco 98 3, 3| sentimentale e passionale, d'un tratto; e l'avventura di piacere 99 3, 3| ancóra accompagnarvi per un tratto.~ ~- Mamma, - pregò Delfina - 100 3, 3| ROMA, 1469, in folio. - Di tratto in tratto egli s'interrompeva 101 3, 3| in folio. - Di tratto in tratto egli s'interrompeva per 102 3, 3| lasciava Andrea. L'aveva tratto nel vano d'una finestra 103 3, 3| ella sonava sol per lui. Di tratto in tratto, i suoi occhi 104 3, 3| sol per lui. Di tratto in tratto, i suoi occhi dalle dita 105 3, 4| epitaffi d'una cappella.~ ~D'un tratto, Maria si volse ad Andrea, 106 4, 1| tessuti di pregio. Ad ogni tratto sorrideva sottilmente. E 107 4, 1| un po' convulsa, ad ogni tratto. E le mani, le mani odiose, 108 4, 1| baciarla su le palpebre. A un tratto, ebbe un sussulto. Aveva 109 4, 1| nuovo, sollevandosi a un tratto, posandogli un dito nel 110 4, 2| Ti accompagno per un tratto.~ ~S'incamminarono in giù, 111 4, 2| discesero; percorsero un tratto a piedi, fino al cancello, 112 4, 2| stanco; si soffermava ad ogni tratto; ad ogni tratto si volgeva 113 4, 2| ad ogni tratto; ad ogni tratto si volgeva indietro per 114 4, 2| Egli s'interrompeva, di tratto in tratto, per mettere il 115 4, 2| interrompeva, di tratto in tratto, per mettere il coltello 116 4, 2| lei, ne' guanciali.~ ~A un tratto, ella gli si svincolò dalle